
SENZA PENSARE AD ALTRO
Silvia Z., 16 anni
Mindfulness a Scuola
Se dovessi pensare a qualcosa in grado di rappresentare il percorso di Mindfulness, mi verrebbe in mente la mia cagnolina.
Innanzitutto sia durante il body scan che lo yoga lei mi ha sempre fatto compagnia. Il secondo motivo è il fatto che durante il percorso ci siamo spesso concentrati sul respiro e quando c’è silenzio in casa la prima cosa che sento è sempre il suo respiro profondo.
Una differenza che ho notato facendo mindfulness è che ad esempio gli animali mentre fanno qualcosa non pensano ad altro, a differenza di noi umani.
Io ho praticato in modo irregolare, 2-3 volte a settimana: la difficoltà maggiore è stata trovare il tempo e poi, durante la pratica, mantenere la concentrazione e rimanere ferma.
Il beneficio che ho riscontrato è stato che dopo questo percorso sono più consapevole di ciò che faccio tutti i giorni e ho imparato soprattutto a ritagliare del tempo per me stessa ogni giorno.